letterati

George Moore

24 febbraio 1852 – 21 gennaio 1933

George Moore sarebbe diventato lo storiografo della Nouvelle Athenes. Questo inglese nato in Irlanda era una delle personalità piu originali tra quelle che circondavano gli impressionisti. Ricco e snob, era arrivato a Parigi con la scorta di un cameriere e la vaga intenzione di entrare nell'Ecole des Beaux-Arts.

Dopo un breve periodo da Cabanel, poi presso Jules Lefevre, all'Academie Julian, aveva rinunziato alipittura, essendo incapace di alzarsi presto per andare allo studio. Le notti passate nei caffé o nella sala da ballo Bullier lo estenuavano e non si svegliava prima dell'ora di pranzo. Ma era rimasto a Parigi perche gli piaceva la vita d'artista e frequentava assiduamente la Nouvelle Athenes, dove ritrovava i suoi ex compagni degli studi. Ritornato in Inghilterra e divenuto scrittore, avrebbe scritto nelle sue celebri Confessions of a young man: «Non sono andato ne a Oxford ne a Cambridge, ma sono andato a La Nouvelle Athenes».

L'inglese di Batignolles
«Mi ricordo» continuava Moore, «l'odore di ogni ora; al mattino quello delle uova fritte net burro, quello aspro di sigaretta, del caffe e del cognac di cattiva qualita; alle cinque, l'odore vegetale dell'assenzio; poco dopo dalla cucina sale la minestra fumante, e a mano a mano che la serata avanza, gli odori sono un misto di sigaretta, caffé e birra.»

Manet si era talmente incapricciato di questo giovanotto alto e dinoccolato, dal colorito verdognolo, la voce impostata e i modi impeccabili, da farlo posare parecchie volte. Ma l'ultimo ritratto che gli fece non accontentò Moore, che gli chiese di modificarlo. Dopo tutto Moore non aveva torto: in quel quadro assomigliava come una goccia d'acqua al «Glouglou» dei manifesti pubblicitari dei vini Nicolas. Tuttavia Manet non apprezzo la richiesta, e gli oppose un secco rifiuto: «E' colpa mia, forse, se Moore ha l'aria di un rosso d'uovo spiaccicato, e se il suo muso e disarmonico?» strepitò.

Le cose andarono ancor peggio con Degas, dopo che Moore, indiscreto e pettegolo, aveva alluso in un articolo alle difficolta finanziarie del pittore e dei suoi fratelli. Furibondo, Degas ruppe i rapporti con «l'inglese di Batignolles». «Questa gente vi acchiappa nel letto, vi leva fin la camicia, e se uno si lamenta, vi risponde; "Lei appartiene al pubblico, andava vociferando.

Ma Moore valeva di piu della sua fama di comare. Ritomato in Inghilterra, scrisse opere letterarie affascinanti Esther Waters, Il lago — che l'avrebbero reso uno degli autori piu apprezzati degli anni Ottanta; e condusse al tempo stesso, a fianco di W.B. Yeats, un'azione politica a favore della cultura gaelica e dell'indipendenza irlandese. Oggi lo si riscopre, dopo un periodo di oblio, perche il fantastico e l'immaginario tornano di moda. Maestro dei sogni e dei fantasmi, considerate uno dei precursori del surrealismo.